CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTOCORSO DI GUIDA SPORTIVA ALPINA
1. Ambito di applicazione
Le presenti Condizioni Generali di Contratto disciplinano il rapporto contrattuale tra i partecipanti e Renault Suisse SA (di seguito «Alpine»), Bergermoosstrasse 4, CH-8902 Urdorf, in qualità di organizzatore del corso di guida. Alpine è un marchio di Renault Suisse SA. Inoltre, si applicano le Condizioni Generali di Contratto della TCS Training & Freizeit AG, che i partecipanti devono accettare prima dell’inizio del corso di guida (vedi cifra 8).
2. Iscrizione
L’iscrizione online è vincolante. Con l’iscrizione, i partecipanti accettano le condizioni di partecipazione contenute nelle presenti Condizioni Generali (CG). Dopo l’iscrizione, i partecipanti ricevono una conferma via e-mail. Tale conferma vale come conclusione del contratto.
3. Prestazioni, scadenza e pagamento
La quota di partecipazione si intende per persona e per corso di guida (senza pernottamento). Essa comprende i costi per il corso di guida, la messa a disposizione di un veicolo Alpine, compreso carburante, usura di pneumatici e freni, nonché tutti i pasti e le bevande durante il corso.
La quota di partecipazione deve essere pagata direttamente durante il processo di iscrizione con una carta di credito valida o tramite Twint. Non è possibile il pagamento tramite fattura o in contanti sul posto. Dopo il ricevimento dell’intera quota di partecipazione, i partecipanti ricevono via e-mail una conferma vincolante. La prenotazione è possibile solo fino alla data indicata nello shop.
4. Rinvio o annullamento dell’evento
In caso di rinvio del corso di guida per cause di forza maggiore, l’iscrizione vale automaticamente per la nuova data. Un rimborso della quota di partecipazione è escluso. Inoltre, si applicano le disposizioni di cui alla cifra 7.
Se il corso di guida viene annullato, Alpine rimborsa integralmente la quota di partecipazione entro 30 giorni dalla comunicazione dell’annullamento. Sono escluse ulteriori pretese dei partecipanti nei confronti di Alpine (ad esempio spese di viaggio o pernottamento).
5. Interruzione del corso di guida
Se il corso di guida deve essere interrotto durante lo svolgimento a causa di forza maggiore o di influenze esterne come incendio, acqua o altri fattori ambientali, o per altri motivi non imputabili ad Alpine, la quota di partecipazione non viene rimborsata.
6. Modifiche al programma
Alpine si riserva il diritto di modificare il programma per motivi importanti. Le modifiche possono essere apportate in particolare se circostanze impreviste (ad es. forza maggiore, condizioni meteorologiche o naturali) lo richiedono. Tali modifiche non danno diritto a un rimborso o a una riduzione della quota di partecipazione, purché il carattere complessivo del corso di guida sia mantenuto.
7. Recesso da parte dei partecipanti
Se un partecipante non può partecipare, si ritira o non si presenta, non avrà diritto al rimborso della quota di partecipazione pagata. È sempre possibile segnalare un partecipante sostitutivo indicando nome e dati di contatto (incl. data di nascita e numero di patente di guida). Queste disposizioni si applicano anche in caso di impedimento dovuto a malattia, incidente o motivi simili. La segnalazione di un partecipante sostitutivo deve essere inviata via e-mail a events@alpinecars-events.ch.
8. Svolgimento del corso di guida
Possono partecipare al corso di guida persone di età superiore ai 20 anni, in possesso di una patente valida da almeno 2 anni e che abbiano pagato la quota di partecipazione. Sono esclusi dal corso di guida sportiva i collaboratori di Renault Suisse SA, delle agenzie pubblicitarie, nonché i concessionari Alpine e i loro collaboratori. Per lo svolgimento del corso di guida si applicano le Condizioni Generali della TCS Training & Freizeit AG, che i partecipanti devono accettare sul posto prima dell’inizio del corso.
9. Esclusione di responsabilità
Ogni responsabilità di Alpine e dei suoi ausiliari, in particolare per danni diretti, indiretti o consequenziali subiti dai partecipanti in relazione all’organizzazione e allo svolgimento del corso di guida, è esclusa nei limiti consentiti dalla legge. In particolare, Alpine e i suoi ausiliari non rispondono di danni o danni consequenziali causati dall’annullamento del corso o da carenze organizzative. L’assicurazione per danni a persone e cose è responsabilità dei partecipanti. In ogni caso, la responsabilità per qualsiasi pretesa contrattuale, extracontrattuale o di altra natura è limitata all’importo della quota di partecipazione. Non sono risarciti ulteriori danni di qualsiasi tipo.
10. Protezione dei dati
Alpine tratta con riservatezza tutti i dati personali forniti al momento della prenotazione. I dati dei partecipanti vengono utilizzati esclusivamente nell’ambito del corso di guida e comunicati alla TCS Training & Freizeit AG solo nella misura necessaria allo svolgimento del corso. Alpine conserva i dati personali e può utilizzarli per fini di marketing interni. Alpine garantisce la massima riservatezza di tali dati, conformemente alle leggi e direttive svizzere sulla protezione dei dati. Il consenso all’utilizzo dei dati può essere revocato in qualsiasi momento con effetto per il futuro.
11. Registrazioni fotografiche, audio e video
Durante il corso di guida vengono effettuate registrazioni fotografiche, audio e video. I partecipanti acconsentono alla pubblicazione di tali registrazioni, nell’ambito della copertura editoriale del corso, su diversi canali di comunicazione.
12. Diritto applicabile e foro competente
Per il rapporto contrattuale e tutte le controversie tra i partecipanti e Alpine si applica il diritto svizzero. Il foro ordinario competente esclusivamente per tutte le controversie derivanti da pretese contrattuali, extracontrattuali o di altro tipo è quello della sede di Alpine (Zurigo).
Stato: settembre 2023